| Call
center in Sicilia e Sardegna  "Qui
esistono risorse umane qualificate e motivate, che rappresentano la garanzia migliore
per la redditività di un investimento", ha recentemente dichiarato
Roberto Colaninno, commentando gli investimenti nel Sud e in particolare in Sicilia
del suo gruppo. Infatti è soprattutto
il settore telecomunicazioni che spinge gli investimenti in call center in Sicilia.
La situazione
a metà 2001 può essere così riassunta.
Omnitel-Vodafone
ha oltre 500 addetti che operano nel customer care del call center di Catania
e degli uffici di Palermo. Inoltre è stato deciso di aumentare gli investimenti
di 20 miliardi per la nuova sede del call center di Catania che ospiterà
100 nuovi posti di lavoro. Albacom ha aperto agli inizi del 2000 a Palermo
il call center per i servizi di Internet ed help desk, con un investimento pari
a 30 miliardi e con gli addetti che da 90 sono cresciuti a oltre 300. Il Gruppo
COS, che fornisce servizi in outsourcing a vari clienti, tra cui anche
Wind, ha in programma un investimento di alcune decine di miliardi per
un call center a Palermo che creerà a regime 2.500 posti di lavoro. Lts
(Telecomunicazioni del Sud) nel 2001 occupa 90 addetti nel call center di Palermo,
che cresceranno a 500 nel 2005. A Caltanisetta Telecom Italia investirà
circa 20 miliardi per un nuovo call center che a regime darà occupazione
a 300 addetti. Sempre
a Palermo sta finalmente partendo il call center di 7C-Alitalia che prevede
di passasare da 760 addetti a 1.400 a regime.
Ma
accanto ai maggiori investimenti degli operatori di telecomunicazioni stanno nascendo
nuovi call center che propongono servizi variegati al mercato. Tra questi
citiamo Sicos gruppo Cos a Catania (100 postazioni), Kalliope - Info.tel
a Palermo e Virtualnet a Messina.
Per
la Sardegna sono stati gli Intermet Service Provider (Isp) a creare i primi call
center dedicati a supportare la clientela. Prima Grauso con Video
On line, poi acquistata da Telecom Italia e diventata Tin.it, poi Soru
con Tiscali hanno contribuito a creare i primi centri servizi. Tra
questi il più importante è quello gestito da Teleperformance
Italia che opera sui servizi offerti da Tin.it (Telechange). Ma vi sono
anche altre realtà: ad esempio e800 che opera a Cagliari in partnership
con Tiscali, Recall da poco insediata a Sassari, o ancora GE.RI
per il recupero crediti.
Ci scusiamo con i call center che non sono stati
citati e li invitiamo a segnalare la loro presenza inviando una e-mail alla Segreteria
di CMMC. |