Centri di competenza
Marketing e IT
CX, front e back-end
Scenari CX e Social
Innovazione e rischi
Operatori SuperEroi
Detrattori - Promotori
CustomerEngagement
Nuovo Servizio Clienti
Banche e social
Integrazione social
Creare Clienti Fan
Parole di Esperienza
Ieri Oggi Domani
CX e collaboratori
Comuni - ContactC
Bots v/s App
Artificial Intelligence
Relazione "human"
Errori su Social
Report DimensionD
Servizi in Cloud
CRM oggi
Work at home
Clienti non numeri
Self Service e CX
Quale CX oggi?
CRM digital auto
Successione appalti
Formazione Social
Digital Experience
Settori di attività
Telemarketing B2B
Semplificare
CX contro silos
Osservatorio CX
Multichannel c.c.
Relazioni con banche
Standard SIP
KPI di successo
Cuffie e innovazione
Big Data e CC - 2013
Custom engagement
Banche esperience
Nuovo contactcenter
Manager Assistant
Performance Manage
Nuovo Marketing
Big Data e CC
Stipendio CRM
Next generation
Atteggiamento
Cambiamenti
M2M internet cose
Decalogo e.mail
SM e Servizio Clienti
Auguri significativi
ING Direct USA
Direttiva UE
Social Customer S
UCC Contact Center
Luca D'Ambrosio
Intelligence nella CE
Il caso GiffGaff
Cambio dei media
Social Media C C
Per ogni interazione
SM e Servizio Clienti
Manager paraocchi
Social M e Comunità
Esperienza e azioni
ConferenzaCustomEx
Committente parte4
Gestione Feedback
Committente parte3
Committente parte2
Committente parte1
Voce Cliente 2.0
Eccellenza servizio
Gestire Reclami
Cus.Experience-3
Pensieri 2011
Offshore
Staff Retention
Cus.Experience-2
Integrazione con SN
EsperienzaReput.ne
Cus.Expercience-1
Insegnare il SC
First Call Res.on
Oggi 2010
Indagini on-line
Team Chat
Web Customer S.
Troppi KPI?
Proroga 81/08
Motivazione
Dare e avere
Tele operatore
Gravi Errori
Fedeltà cliente
Evoluzione futura
Ricette relazione
Quale interazione
Sergio Abramo
Customer Service
Qualche riflessione
Esperienza
Misurare l'AHT?
Reinventare il CS
Manager Comunità
Benchmarking 2009
Rapporto Banche
Digital Signage
Test CC virtuale
Favole famose
Glossario Marketing
Saper vendere
Coerenza-Equilibrio
Aziende Aperte
Comunicazione09
Capo Community
Outbound in UK
Qualità voce IP
Attività Energia
Strategie BPO
Multicanale2009
Collaboration 2.0
Redazionali 08-09
Responsabilizzare
Contact Workspace
Business Mkt 2.0
Customer Sat
Sw as a Service
Contact Center 2.0
Schizofrenia
Gare di appalto
Valore del Cliente
Marketing Web 2.0
Prospect Relat. Mkt
Soddisfazione C
Customer Lifetime
Addetti soddisfatti
Cust. Retention
+ Qualità - Costi
Il caso Atesia
Cambiare business
AssistenteVirtuale
Ricerca Aspect
Parlo con l'acqua?
Da Il Sole 24 Ore
Apprendistato
N. Verde Banche
Elenchi telefonici
Ciclo vita e Crm
Vivere nei CC
Ottimizzare
Nuovo Garante
Per Committenti
LightHouse IFM
Soluzioni speech
Mercato Francia
Outsourcing Usa
Innovazione e CC
TLC 2004 in UE
Valore HelpDesk
Riunioni efficaci
Customer Service
Pensieri per 2004
Principi gestionali
e-government-03
Prezzi ricerche
"Total Access"
Aiuto ai clienti
Survey multilingue
Investire in GB
C.C. virtuali in rete
CMF-benchmark
Delega Lavoro
Famiglie on-line
Profilo Manager
Nuovi Help Desk
Agenda fine2002
Dis.legge Co.co.co.

URP: cambiamenti
Sla per competere
Telelavoro 2002
Forme Contrattuali
URP e Cittadini
Indagini Customer
Scritto a HelpDesk
Giocate: test Q.I.
Legge privacy 2002
Call Center e India
Assicurazioni
Internalizzare
Dialoghi curiosi
Relazione e Internet
Euro: info utili
Nuovi simboli
Cirm: Rapporto Crm
Libro Risorse Umane
Stupidaggini
La storia delle cuffie
Capacità Ascolto
Sondaggio atipici
Forum su Crm
E-mail e spamming
Formazione interinali
Il Crm di PWC
Valore opinioni
Consumi e Crm
Datamonitor 2000
Ricerca lavoro
Regole di training
Atipici flessibili
Rassegna libri
Cambio personale
Turnover
Italiani e P.U.
Integrazione IT
Portabilità tlc
Mercato francese
800 in Francia
Aziende e Clienti
Nuovi contatti
E-procurement
Cyberstore
Compagnieonline
Nuovo Marketing
Tariffe TAT
Banca virtuale
Suggerimenti
E-business
Fondi al telefono
Pillole antistress
Motivazioni
Cosourcing
Ambiente di lavoro
Attenzione Cliente
CRM in Italia
Formazione
Lavori atipici
Borsa e CallCenter
Verso l'e-business
E-commerce B2C
Benchmarking
Skill Agenti
Indici performance
Le misurazioni

L'industria di CT
Telefonini e CC
Satisfaction
Garante operativo
Call Center e 675
CRM
Circa la 675
Dagli UK
Knowledge Manager
Microsoft Vision
Infedeltà del cliente
Confronti Europa
Risorse e conflitto
Citazioni
Valore dei servizi
Privacy e TLC
Sicurezza on line
Riflessioni off-line
One to one, oggi
Schegge

  

Nuovi modelli per i "Competence" Center
Dal traffico telefonico ai servizi, come trattare quantità a valore aggiunto.

Negli ultimi anni i volumi ed i valori di Customer Care e Teleselling sono molto cresciuti, in particolare quelli assegnati agli Outsourcer
Sono perciò aumentate le esigenze di controllo da parte dei Committenti; ma anche la necessità di esplorare nuove forme di partnership che permettano di affidare all'esterno processi più integrati, più complessi e più specialistici, che richiedono interventi sulle tecnologie, sulle risorse umane e sulla loro organizzazione.
Tutto ciò nel rispetto delle norme vigenti – soprattutto i contratti di lavoro e la norme sulla privacy - mantenendo un adeguato livello di qualità dei servizi resi ai clienti finali.

Il lavoro
Le recenti disposizioni relative ai contratti di lavoro
tendono a differenziare le diverse attività o processi che vengono svolte da un call center e ad individuare le competenze ed i ruoli da affidare agli operatori di front-line.
Si distingue tra servizi di in-bound e di out-bound: considerando che “nelle attività in bound l'operatore non gestisce, come nel caso dell'out bound, la propria attività, né può in alcun modo pianificarla giacché la stessa consiste prevalentemente nel rispondere alle chiamate dell'utenza, limitandosi a mettere a disposizione del datore di lavoro le proprie energie psicofisiche per un dato periodo di tempo” (Circolare n. 17/2006 del Ministero del Lavoro).
Dalla lettura della suddetta Circolare si evince che l’in-bound può essere generalmente riconducibile ad attività subordinate, quindi per gli addetti a cui é stata affidata tale attività non si potrà più applicare il contratto a progetto.
E' perciò prevedibile che la regolarizzazione di queste attività comporterà (a breve) un incremento di costi non indifferente per i servizi di Customer Care.
Diventa quindi improcrastinabile la messa a punto di nuovi modelli di attività, visto che i Committenti sembrano restii a caricarsi di costi superiori e gli outsourcer già lamentano da tempo la contrazione dei margini.

L'automazione

Come si è detto il volume delle informazioni da fornire ai clienti finali e delle modalità con cui esse devono essere fruite dai clienti stessi è in costante aumento e, per mantenere adeguata la qualità del servizio fornito, si è sino ad ora agito soprattutto sull’incremento del numero di persone necessarie ad erogarlo.

Sempre più spesso entriamo in contatto con sistemi computerizzati (biglietterie, totem per prenotazioni, siti web) non solo per consultare, ma anche per interagire (acquistare, prenotare, disporre...), incrementando le occasioni e le fattispecie in cui si può rendere necessaria assistenza.
Ma se vi è una scarsa propensione degli utenti ad interagire con sistemi automatici, tale atteggiamento tende a cambiare quando la tecnologia serve a facilitare l’accesso alle persone. Ad esempio si richiedono menù automatizzati facili da usare, oppure si esige un accesso facile alle persone del CS navigando su web.
I consumatori preferiscono le tecnologie che facilitano o semplificano il collegamento ad un essere umano, piuttosto quelle che tendono semplicemente a sostituire le persone.
Inoltre i clienti finali apprezzano le soluzioni automatizzate in tutti i casi in cui attraverso di esse è possibile arrivare alla soluzione delle loro esigenze senza dovere subire pesanti trafile burocratiche.
Queste considerazioni richiedono un focus di miglioramento del front-office, in modo che ciascun canale, servizio, o segmento di clientela possa utilizzare la migliore combinazione tra risorse umane e tecnologie disponibili.

Gli interventi

1) Intanto può essere migliorato il cosourcing. In tal caso il Committente ha esternalizzato servizi ritenuti non “core” pur mantenendo centralizzato il controllo dei processi e delle attività.
Il Committente governa la gestione centralizzata delle chiamate inbound e distribuzione agli operatori, la gestione dei picchi e degli overflow e la gestione delle campagne outbound. L'Outsourcer pone particolare attenzione alla integrazione con il software applicativo del Committente e si cerca di contenere i costi di gestione e i tempi e costi di realizzazione di nuove applicazioni per migliorare il time-to-market dei servizi.

2) Inoltre in alcuni mercati è ancora possibile intervenire su una migliore ripartizione delle tipologie dei contatti.
In breve, le transazioni che sono caratterizzate da un elevato volume debbono essere gestite in modalità self-service, mentre le transazioni che hanno un alto valore aggiunto debbono essere affidate a personale professionalmente preparato.

3) La necessità di intervenire sugli aspetti giuslavoristici costringe ad una più attenta ridefinizione dei processi delle attività, che spesso si sono sviluppate senza un particolare criterio, se non quello di seguire le opportunità del mercato.

4) Sempre nel breve termine, é possibile delocalizzare all'estero le attività di Contact Center, in Romania, in Argentina, ecc... Ma questo modello deve essere integrato da scelte di internazionalizzazione non sempre facili da realizzare per gli imprenditori del settore.

5) Per chi ha già preso in carico processi collegati al front-office, ma che richiedono diverse competenze - si pensi alla fatturazione, alla gestione del credito, alla logistica - é giunto il momento di diversificare verso il BPO (Business Processing Outsourcing) in modo più evidente per consolidare questa specializzazione.

Gli scenari

A medio termine l’opera di reingegnerizzazione del front-office non basta. Occorre creare nuovi modelli essenziamente basati su alcune possibili linee di sviluppo, che nel seguito abbiamo brevemente individuato.

  • Semplificare l’accessibilità.
    Con l’impiego dei sistemi decisionali esperti è già ora possibile simulare il comportamento umano e mettere l’utente a proprio agio. L’aspetto degli assistenti virtuali, la loro animazione e la proprietà di dialogo saranno utili a semplificare gli accessi ai contact center. Anche la comunicazione video via web potrà avere più fortuna. Serve una convinta scelta di applicazione da parte dei maggiori protagonisti del mercato accompagnata da intelligenti campagne pubblicitarie sui nuovi servizi.
  • Personalizzare l'accesso.
    I telefonini, come dispositivi personali sempre più diffusi, garantiranno connettività ubiqua per fare in modo che gli utenti possano accedere ad ogni tipo di informazione. Ma i servizi di ricerca di informazioni saranno personalizzati in modo che i contenuti proposti siano basati su dati precisi dell’utilizzatore: profilo, posizione, orari, abitudini. Questo tipo di intervento sul terminale di accesso sarà determinante per cambiare le modalità di interazione con i contact center.
  • Rendere il Contact Center un media.
    Come i contatti tramite contact center possono diventare parte di processi di comunicazione di marketing e in tal modo essere considerati investimento pubblicitario? Ad esempio nel realizzare la convergenza su Internet gli operatori di telecomunicazioni mobili stanno ora sperimentando nuove soluzioni di personalizzazione, ma anche di raccomandazione all’acquisto. In tal caso i servizi di contact center saranno molto diversi - di approfondimento e consulenza - e avranno nuove modalità di valorizzazione, in quanto questi "competence" center saranno inseriti nella filiera con specifici compiti e con loro clienti (come fossero operatori tlc virtuali).

L’opera di reingegnerizzazione fino ad ora eseguita sul front-office non é sufficiente. Occorre creare nuovi modelli per i servizi di contact center, modelli molto diversi e con nuove modalità di valorizzazione che tendano a differenziare il livello di servizio a seconda di quanto il committente o il cliente siano disposti a pagare.
Da queste poche note risulta evidente che in questa evoluzione é implicato il modello di business
degli operatori di comunicazione: dall’attuale basato sul traffico telefonico a quello relativo al pagamento di servizi basati su contenuti. Sarà Telecom Italia a guidare questo cambiamento, oppure, come è già accaduto, la sua dimensione la costringerà su altre priorità?


Markab - agosto 2006