ricco: 54 pagine, 52 tavole e grafici con commenti subito disponibile:
basta ordinarlo on-line facile da
consultare: interattivo e multimediale garantito:
curato da Markab
Consultare l'indice e ordinare il rapporto.
*******
indice *******
Pagine Contenuti
1 – 2 Indici
3 Osservatorio
Contact Center 4
La relazione con i clienti attraverso i call center in Italia
5 I call center
in Europa
6 La diffusione
della multicanalità nei call center nel mondo
7 La diffusione
delle tecnologie nei call center nel mondo
8 Gli orari
di operatività dei call center nel mondo
9 Le localizzazioni
dei call center nelle Regioni d'Italia
10 Distribuzione
posti operatore per aree geografiche 2003
11 Distribuzione
% dei posti operatore aree geografiche
12 Distribuzione
posti operatore per attività a fine 2003
13 Settori di attività
interessati dai servizi di call center
14 Addetti dei call
center nelle Regioni d'Italia 2000 - 2003
15 Numero addetti
dei call center in tutte le Regioni d'Italia
16 Suddivisione
attività tra in house e outsourcer
17 Il trend del
fatturato dei call center outsourcer in Italia
18 Trend del fatturato
per Fte degli outsourcer in Italia
19 Come cambiano
le attività dei call center outsourcer
20 Turnover e assenteismo
del personale dei call center
21 Turnover del
personale dei call center nel mondo
22 I modelli e le
nuove sfide
23 Le priorità
espresse nei modelli
24 La struttura
dell'offerta di outsourcing in Italia nel 2003
25 Scenari per gli
outsourcer in Italia 2004 - 2005
26 Parametri economici
degli outsourcer in Europa - 2003
27 Comparto degli
outsourcer in Italia: offerta e modelli
28 Retribuzioni
delle risorse umane - Spagna e Italia
29
Marketing Management dei servizi
30 Situazione dei
servizi di Crm e Contact Center
31 Posizionamento
del Call e Contact Center nell'azienda
32 Carenza nel sistema
di relazione tra azienda e clienti
33 Segmentazione
di marketing impiegata nell'azienda
34 Impiego e offerta
di servizi vari
35 Causa del rallentato
decollo del Crm in Italia
36 Difficoltà
nel definire il pricing dei servizi
37 Principali problemi
sul tema privacy
38 Misurare
le prestazioni dei Call Center 39 Ruolo
della struttura di Contact Management nell'azienda
40 Livello tecnologico
dell'infrastruttura
41 Verifica delle
prestazioni della struttura
42 Metodo di misurazione
delle prestazioni della struttura
43 Utilizzo di strumenti
di reportistica analitica
43 Frequenza d'uso
dello strumento di reportistica
44 Corrispondenza
tra target aziendali e performance
45 Le attività
di back office nei Contact Center 46 Le attività
di back office svolte
47 Incidenza degli
Fte addetti al back office sul totale
48 Stato delle attività
di back office
49 Collegamento
con le altre attività
50 Integrazione
delle attività di back office con i servizi Crm
51 Margini operativi
dei servizi di back office
52 Impiego del personale
di front office nel back office
53 Livello di motivazione
indotta dal back office
54 Contributo alla
fidelizzazione del committente