Premesse
Un
ruolo significativo del Responsabile RU nel processo di trasformazione
della sua Azienda o BU che affronta il crescente impiego delle
nuove soluzioni di AI nel settore del Customer Management è
rappresentato da:
- garantire che le persone possano mettere in pratica il proprio
potenziale in nuovi ruoli, con esperienze di apprendimento pratico,
progetti e tutoraggio (formazione esperienziale).
- fare in modo che la formazione sia considerata dagli addetti
come una reale opportunità.
Inoltre, l'HR Manager, mentre agisce sulla responsabilità
di apprendere, promuove altresì la collaborazione e la
condivisione delle conoscenze. |
AGENDA
ore 9,30
- Accoglienza partecipanti e welcome coffee
ore 10,00
- Benvenuti e introduzione
Valentina Sangiorgi, chief HR Officer,
Randstad Group Italia spa
Mario Massone, fondatore Club CMMC ore
10,10
- La Formazione per le Aziende
Strumento strategico per affrontare i cambiamenti dirompenti
collegati all’AI
Davide Zucchetti, senior talent advisory
partner Randstad HR Solutions srl
ore 10,30
- Play to learn: l'AI trasforma la formazione
Scopri come il nostro team Digital Innovation gestisce i nuovi
trend HR e applica l'AI per creare esperienze di apprendimento
innovative e basate sul gioco.
Matteo Malvicini, business innovation
developer
Federica D’Adamio digital project manager Randstad Group
Italia spa e partner Gamindo
ore 11,10
- Le Olimpiadi Milano Cortina
Alcune innovazioni introdotte nell’organizzazione dell’evento
Matteo Burgsthaler, marketing manager
Randstad Group Italia spa
-
ore 11,30
Le sfide che affronta il Manager HR con il crescente
impiego dell’AI
Presentazione risultati del sondaggio del Club CMMC
Attività di gruppo. Formazione
dei gruppi e avvio dei lavori
Gruppo 1
Nuovi ruoli e opportunità.
L’impatto della AI, l’analisi di nuovi bisogni
con ascolto continuo, la definizione di nuove mansioni e la
ricerca di nuove identità professionali. Come garantire
le migliori competenze e far fronte alla scarsità di
profili disponibili.
Gruppo
2
Le specificità del settore.
Come tener conto e, se possibile valorizzare, tali specificità,
tra cui:
- compiti non sempre di alto valore aggiunto, ma centrati
su ascolto e relazione
- flessibilità delle attività, part-time e forte
presenza femminile
Come reskillare, ancor più che upskillare.
Gruppo
3
Resistenze e Attrattività.
Comprendere e agire sulla resistenza al cambiamento indotta
dall’uso di AI
Leve per intervenire sull’attrattività delle
Aziende e del settore.
ore 12,15
- Presentazioni dei lavori svolti
dai gruppi e discussione finale
- Costituzione del gruppo “HR & AI” nell’ambito
del Club CMMC con funzioni di monitor sui temi affrontati.
ore
12.45
- Conclusioni e light lunch |
SONDAGGIO
I risultati del sondaggio saranno commentati nel corso dell'incontro
Questionario
Le sfide del Manager HR nel settore del Customer Management
collegate all’impatto del crescente impiego dell’Intelligenza
Artificiale.
Quale
delle seguenti situazioni, collegate all’uso dell’AI,
preoccupa di più gli HR Manager nel settore del Customer
Management?
-
identificazione nuovi ruoli
-
creazione nuove competenze
-
resistenza al cambiamento
-
responsabilità di apprendere
-

|