|

Per l'aggiornamento di tutte queste iniziative
consultare la pagina NOVITA' |
La
sezione Lettura è dedicata agli approfondimenti di tematiche
che vertono sul mondo della Relazione con il Cliente.
CMMC propone una guida alla fruizione di tale pagina, suggerendo,
per ogni macro-area delineata, i temi più attuali ed
interessanti. |
|
|
Sul
tema qualità dei servizi vedere l'episodio "il
Certificato"
dal film "Made in Italy" di Nanni Loy (1965) con
Nino Manfredi |
|
|
Per i Community Manager. Fare attenzione! Solo perché
alla comunità non piace il comportamento di una persona
non significa che il suo comportamento sia sbagliato. |
Per i Responsabili. Quando nella gestione della propria attività
ci si accorge che si ha a che fare con un secchio pieno d’acqua
che presenta buchi in modo preoccupante é bene intervenire
subito, cercando di mettere l’acqua in un nuovo contenitore. |
Non sempre un social network aziendale é
efficace.
Come
può una azienda avere fiducia dai propri clienti? Le
parole chiave sono sempre le stesse: trasparenza e praticità.
Se la società decide di offrire un servizio utile ai
suoi clienti attraverso il blog, piuttosto che utilizzarlo solo
come un mezzo di pubblicità per pubblicizzare i propri
prodotti, questo obiettivo sarà sicuramente percepito
e il dialogo avrà inizio. Tale dialogo richiede un certo
sforzo da entrambi i lati, ma soprattutto da parte della società,
che sarà a disposizione dei clienti-cittadini per rispondere
alle loro domande e aiutarli a superare eventuali problemi e
dubbi. Il blog, oltre ad essere un modo per trasmettere informazioni
al pubblico,Audemars Piguet Replica
deve essere prima di tutto un valido supporto al
cliente, senza dimenticare che ogni commento espresso da parte
del cliente é una occasione per migliorare il servizio
e aumentare la fedeltà dei clienti. Come in ogni rapporto,
entrambe le parti possono trarre vantaggio da una sincera comunicazione.
Vedere
immagine
|
Lettura: comportamenti
e fiducia
Comportamenti
che favoriscono la fiducia:
Parlare in maniera diretta
Dimostrare rispetto
Favorire trasparenza
Riconoscere il giusto e l’ingiusto
Essere leali
Conseguire i risultati
Migliorare
Confrontarsi
con la realtà
Chiarire le aspettative
Praticare la responsabilità
Ascoltare prima di tutto
Mantenere gli impegni
Estendere la fiducia
Maggiore
fiducia produce migliori risultati, a minori costi ed in minor
tempo.
Stephen Covey
|
SaaS e altro ancora.
Vi sono diversi paradigmi innovativi che consentono
ai vendor di configurare un’offerta di sistemi per la
gestione aziendale sempre più adeguata alle necessità
delle aziende. Un tipico esempio è il modello SaaS
(Software as a Service), una modalità di distribuzione
delle applicazioni software ospitate da un vendor o un service
provider che prevede l’accesso dei clienti alle risorse
elaborative tramite una rete di comunicazione avanzata.
A questa modalità sono strettamente correlati i delivery
model ASP (Application Service Provider) e ODC (On Demand
Computing), i cui benefici non riguardano solo i costi, ma
anche altri fattori critici gestionali quali:
- la rapidità nell'implementazione delle soluzioni
- la focalizzazione sul core business aziendale
- il miglioramento delle prestazioni
- la flessibilità finanziaria (con la riduzione dei
costi fissi)
- la riduzione dei rischi associati alle cadute dei sistemi
|
Redazionali
pubblicati nel 2008
|