|
Digital Identity e blockchain
Tecnologie di riconoscimento a confronto: firma
digitale biometrica e riconoscimento tramite voce.
L’impiego della blockchain per fornire sicurezza dei dati
attraverso crittografia. 
Incontro organizzato dal Tavolo CX
del Club CMMC
-
venerdì 27
maggio 2022 ore 12 -
prenotare
la presenza su Eventbrite
|
Premesse
Dall’
Osservatorio del Politecnico di Milano: nel 2021 si è
avuto il raddoppio degli utenti SPID. Ma non solo SPID, anche
carta di identità elettronica CIE e credenziali per home
banking. Tuttavia, ci sono ancora pochi servizi da PA e Aziende.
PNRR: entro il 2026 il 70% della popolazione avrà identità
digitale certificata.
Da quando Blockchain è stata introdotta nel 2008 per
fungere da registro delle transazioni pubbliche di bitcoin,
la sua importanza è cresciuta rapidamente. In particolare,
ha avuto un impatto significativo sull'esperienza dei clienti
online. Blockchain può aiutare a creare contratti intelligenti,
fornire sicurezza dei dati attraverso crittografia e il salvataggio
della firma crittografica di un documento e contribuiscono a
migliorare la fedeltà dei clienti dimostrando una maggiore
trasparenza.
Le testimonianze delle aziende sono basate soprattutto
su casi d'uso. |
SONDAGGIO. Il mondo della relazione ed esperienza
cliente si arricchisce con le “trust technologies”,
che possono riguardare: la firma digitale (OTP, in filiale,
in mobilità), l’onboarding dei clienti da remoto,
l’identificazione biometrica della voce. Per prepararci
ad affrontare i vari temi che saranno proposti dal Club CMMC
nel corso dell’incontro è stato preparato un breve
sondaggio.
Si tratta di capire cosa può accelerare la diffusione
della firma digitale, del riconoscimento vocale e blockchain,
usati per supportare le identità digitali. Secondo il
campione queste tecnologie si svilupperanno maggiormente con
la realizzazione di soluzioni integrate alle piattaforme di
Crm e con l’ottenimento di un miglioramento della CX. |
 |
Agenda
ore
12.00
Saluto 25 anni Club CMMC a cura dell’ospite:
Massimo Soriani Bellavista,
Co-Founder Creattività e Risorse Call Center |
Introduzione
e commento risultati sondaggio
- Mario Massone, fondatore Club CMMC |
ore
12,10
Le soluzioni di firma remota su blockchain e firma
remota tramite one time password.
Caso d'uso di una utility con processo di firma per chiamate
outbound
Differenze tra livelli di Firma Elettronica Semplice, Avanzata
e Qualificata.
Gabriele Memeti, Head of International Sales Euronovate
ore
12,20
Identificazione Biometrica della Voce nei servizi
di Customer Care.
L’utilizzo nella banca svizzera Migro, che opera in
Italiano, Tedesco e Francese.
Come aumentare la sicurezza, migliorare la CX e generare efficienza.
Giovanni Mannarino, Direttore Vendite e Servizi Professional
Spitch
ore
12,30
Biometria vocale e Blockchain a supporto delle Identità
Digitali.
Sviluppo di modelli tecnologici sinergici per la
gestione delle identità digitali e della sicurezza,
in contesti fisici e digitali.
Paolo Paravento, Sales & Marketing Director Almawave
ore 12,40
Human & digital identity
Soluzioni estese e integrate con il mondo CRM e CX
Centro di competenza per blockchain come abilitatore di nuovi
modelli
Marco Borgherese, Co-Founder React Consulting gruppo Activa
ore 12,50
Ripresa argomenti dalle testimonianze e domande del pubblico
ore 13,00
Conclusione incontro
prenota
ora la presenza su Eventbrite
|
|
|
|
|
Per ulteriori informazioni
contattare la Segreteria del Club CMMC:
info@club-cmmc.it |
|